“La vita è questa. Nulla è facile. Niente è impossibile”
Giuseppe Donade
Il rilassamento è una condizione di riposo fisico e psicologico che predispone ad un livello di calma ottimale, non troppo debole ne’ troppo elevata. Questo stato permette di agire con la massima efficacia nei diversi contesti in cui ci troviamo.
Godere di un fisico ed una mente rilassati, quindi, predispone ad un utilizzo ottimale delle energie personali e permette di concentrarsi su attività e obiettivi significativi nell’arco della nostra vita.
Emozioni primarie come paura, dolore e rabbia, abitudini negative consolidate, un ambiente stressante, immagini e ricordi spiacevoli possono influire sul nostro stato di calma interiore; ciò determina uno squilibrio emotivo caratterizzato da tensioni muscolari, pensieri negativi, comportamenti errati che riattivano nuove tensioni. Si crea così il “circolo vizioso” dello stress.
Imparare a rilassarsi aiuta a ritrovare una maggiore calma nel gestire le diverse situazioni della vita quotidiana.
Spesso il nostro corpo ci invia dei segnali che non riusciamo a decifrare completamente: ci sentiamo stanchi, abbiamo mal di testa, problemi allo stomaco o intestinali, difficoltà a dormire.
A volte la nostra mente influisce sul fisico e abbiamo bisogno di ritrovare l’equilibrio.
Un colloquio conoscitivo unito a tecniche di rilassamento e visualizzazione possono aiutare a recuperare il proprio benessere psico-fisico.
Il progetto “Corpo e Mente” è rivolto a quelle persone che attraversano un periodo di difficoltà dovuto a cambiamenti, crisi, stress prolungato o malesseri psico-fisici.