“Sono pronta a sfidare i limiti. La storia li pone, gli uomini devono superarsi per generare altri ostacoli che puntualmente verranno abbattuti. E’ lo sport, come la vita.”
Valentina Vezzali
Allenare la mente per uno sportivo è importante tanto quanto allenare il fisico. Lo psicologo dello sport aiuta l’atleta a rendere al meglio in gara. Dallo psicologo sportivo non va l’atleta con problemi mentali, ma quello che desidera migliorare sé stesso.
Il progetto Allena-Mente è quindi dedicato a tutti gli sportivi che vogliono ottimizzare la loro performance sportiva attraverso l’utilizzo di tecniche mentali e strategie specifiche ed individualizzate.
Avete mai visto Valentino Rossi mentre si accuccia accanto alla sua moto ? Oppure un giocatore di basket che palleggia due volte prima del tiro libero ? Questi gesti non sono mai casuali e mai diversi da una volta all’altra. Sono i rituali dell’atleta. A cosa servono ? A concentrarsi, a rilassarsi, a caricarsi…ognuno ha la sua motivazione !
Quando si inizia un percorso di allenamento mentale di solito si procede così: se è la Società a chiamare si organizza un incontro con lo staff tecnico per discutere della domanda e poi si incontrano gli atleti o l’atleta. Se è lo stesso atleta a contattarmi si fissano degli incontri per osservare allenamenti ed eventuali gare per poi iniziare degli incontri individuali. Al centro di tutto il mio lavoro c’è sempre l’atleta, in quanto persona prima di tutto e poi sportivo. Ecco perché sarà necessario un periodo di conoscenza anche dello sport praticato.
Il mio lavoro è sempre realizzato in sinergia con l’allenatore e tutto lo staff tecnico per monitorare eventuali miglioramenti.
Se è una squadra a richiedere la mia consulenza sono previsti sia incontri individuali che di gruppo.
Sono previsti anche incontri di gruppo per atleti che ancora non svolgono attività ad alto livello, ma che possono comunque ottenere grande beneficio dall’insegnamento di tecniche di mental training.
Nel caso di minori sono sempre i genitori a dover dare l’ok e si può organizzare una riunione anche con loro per spiegare il mio ruolo all’interno della Società.
Mi avvalgo da tempo della collaborazione con il Personal Trainer Luigi Massone.
Ogni consulenza è sempre preceduta dalla firma della Privacy e del Consenso Informato (nel caso di minore deve essere firmato da entrambi i genitori). Leggi il nostro Codice Deontologico.